
Il Libro Dell'inquietudine (Enewton Classici) (Italian Edition)
A cura di Piero CeccucciTraduzione di Piero Ceccucci e Orietta AbbatiIl libro dell’inquietudine di Fernando Pessoa – le centinaia di riflessioni del più celebre eteronimo dell’autore, Bernardo Soares, raccolte in maniera disordinata e “aperta”, in una sorta di “zibaldone” – viene qui pubblicato per la prima volta in una versione inedita, curata dal lusitanista accademico Piero Ceccucci. Tragico, i...
File Size: 760 KB
Print Length: 884 pages
Publisher: Newton Compton Editori (December 23, 2010)
Publication Date: December 23, 2010
Sold by: Newton Compton
Language: Italian
ASIN: B0062ZLHI6
Word Wise: Not Enabled
Lending: Not Enabled
Enhanced Typesetting:
Format: PDF Text TXT ebook
- December 23, 2010 epub
- Newton Compton epub
- Fernando Pessoa pdf
- Fernando Pessoa ebooks
- pdf ebooks
Cset multile subject stuy guie Too good to go too bad to stay 5 steps to finding freedom from a toxic relationship Download Disrupt think the unthinkable to spark transformation in your business pdf at allpakkomeke.wordpress.com Here Jack rost exeriencing the athers embrace pdf link Bob millers high school calc for the clueless honors and ap calculus ab bc bob millers clueless series Download Hay hour is 9 to 5 pdf at crossfitljubnridown.wordpress.com
onico, profondo e irrequieto, Soares riflette sulla vita, sulla morte e sull’anima, ma anche sulle sue memorie più intime e sullo scorrere del tempo, sui colori e le emozioni che egli osserva intorno e dentro di sé. Figura tragica e imprescindibile del nostro Novecento, Soares alias Pessoa scrive del proprio dolore con onestà e con una forza comunicativa che, nonostante l’incredibile delicatezza, riesce a tratti violenta e struggente. Soares il fragile, l’acuto, il silenzioso, abita la vita nei suoi toni più grigi, eppure l’ama come un vizio, come una droga, come una passione a cui non ci si può sottrarre, alla ricerca di un equilibrio perduto che, suo malgrado, non troverà. Un capolavoro della letteratura mondiale.«Devo scegliere tra cose che detesto – o il sogno, che la mia intelligenza ricusa, o l’azione, che alla mia sensibilità ripugna; l’azione, per la quale non sono nato, o il sogno, per il quale nessuno è nato. Così, siccome detesto entrambi, non scelgo; ma, poiché ad un certo momento, devo sognare o agire, mescolo una cosa con l’altra.»Fernando PessoaFernando Antonio Nogueira Pessoa, dopo una prima giovinezza in Sudafrica, trascorse il resto della vita a Lisbona, dove era nato nel 1888 e dove lavorava come impiegato. Morì nel 1935. Grande animatore dei circoli culturali di cui faceva parte, fondò e diresse moltissime riviste letterarie, esercitando un’influenza decisiva sul mondo intellettuale dell’epoca. Poeta e scrittore prolifico, fu anche un appassionato studioso di esoterismo. Tra le sue opere principali ricordiamo: Il poeta è un fingitore, Una sola moltitudine, Poesie di Alvaro de Campos. Sua singolare caratteristica era quella di firmare i suoi libri con degli eteronimi: nomi e cognomi di uomini immaginari, con biografie e personalità molto ben definite.
Leave a Comment